Risultati e presentazioni
Mediobanca prosegue l’implementazione del piano19-23
Impatto derivante dal Covid-19 gestito con successo, a conferma della validità del modello di impresa
- Mediobanca specializzata nei segmenti di clientela più resilienti (famiglie, grandi e medie imprese) e nelle attività a basso assorbimento di capitale produttrici di commissioni (Advisory e WM)
- Dall’emergenza al costante sostegno e supporto del personale, dei clienti e della comunità
- Investimenti IT, digitalizzazione e automazione accelerati
Risultati 4T superiori alle aspettative
- Il positivo andamento del mercato supporta il recupero delle attività più rapidamente del previsto.
- Risultati ordinari del solo 4T in grado di assorbire integralmente la componente non ricorrente del FY20, (€285mln), di cui 80% contabilizzata nel 4T e l’80% relativa al Covid-19
- Crescita confermata: €606mln di ricavi (+4% t/t), €217mln di risultato netto rettificato
Solidi risultati nel FY20
- Ricavi stabili a €2,5mld, con margine di interesse e commissioni in crescita del 3%
- Costo del rischio a 82pb (+30pb a/a), attività deteriorate lorde/impieghi ~ 4%
- Risultato netto a €600mln - rettificato a €887mln
- ROTE rettificato al 10%
- CET1 al 16,1%¹ (+200pb a/a) con DIV=0 (come da raccomandazioni ECB)
Piano industriale 23: linee strategiche, target e politica di remunerazione degli azionisti confermate nel nuovo scenario Covid
Obiettivo di redditività e remunerazione degli azionisti ai migliori livelli del settori
CSR/ESG: percorso strategico avviato con successo
1) CET1 phase-in. CET1 FL @14,5% (senza Danish Compromise ~145pb e con IFRS9 fully phased ~15pb)